180 g di farina
3 uova
1 spicchio d'aglio
100 ml di latte
120 ml di olio d'oliva extravergine
60 g di asparagi selvatici
60 g di pistacchi di Bronte
1 mazzetto di basilico
100 g di parmigiano
1 bustina di lievito per salati
sale e pepe q.b.
Preriscaldate il forno a 180°C.
Imburrate e infarinate due stampini da cake.
Dividete la parte di asparagi, una parte andrà a costituire il pesto, una parte andrà messa intera.(potreste usare le parti del gambo per il pesto, e magari la parte più tenera da mettere nell'impasto alla fine)
Allo stesso modo fate per i pistacchi, la parte che andrà a costituire il pesto lasciatela intera, mentre andrete a tagliare a metà i pistacchi rimanenti che saranno messi, invece, nell'impasto.
Quindi procedete a realizzare il pesto mixando con un frullatore ad immersione i pistacchi interi, una parte di asparagi, le foglie di basilico insieme all'olio d'oliva e a 30 g di parmigiano, salate, e frullate il tutto sino a che non avrete ottenuto una bella consistenza liscia e omogenea.
A parte sbattete le uova con il latte, poco sale e pepe, e versate questo composto, poco a poco, sulla farina e il lievito setacciati, unendo per ultimo il parmigiano grattugiato rimasto e il pesto di pistacchi, asparagi e basilico.
Incorporate per ultimo i pistacchi tagliati a metà e gli asparagi rimasti.
Versate il composto ottenuto negli satampini per 3/4 e fate cuocere per 20 minuti, quindi abbassate la temperatura a 160°C e proseguite la cottura per ulteriori 30 minuti.
Ottimo servito sia tiepido che freddo.
25 commenti
Fantastico questo cake, lo preparerò sabato per una cena con amici molto golosi. Ciao Liz
RispondiEliminaCiao Claudia,come sempre complimenti per la tua preparazione,ottima con questo caldo...però il pesto di pistacchi come si fa?????:))))
RispondiEliminaMolto particolare e profumato questo cake...adoro gli asparagi, che bello che adesso ne troviamo a iosa!
RispondiEliminastrepitoso questo cake che sa di primavera!
RispondiEliminatesoro mio, che splendore questo cake... e che profumino... posso solo immaginare il sapore, complimenti...
RispondiEliminama che buono! adoro gli spinaci selvatici e quando il mio papà li raccoglieva ne facevo una scorpacciata... un cake salato perfetto proprio come piace a me! ciao Ely
RispondiEliminaHo comprato un buonissimo pesto di pistacchi di Bronte, magari riesco a riadattare leggermente la ricetta, questo cake ha un aspetto di quelli da morso! Buona serata ciao
RispondiEliminaMolto appetitoso!E la foto è bellissima!
RispondiEliminaChe bontà , ottimi! Complimenti per il blog
RispondiEliminaBellissima idea! io quest'anno non ho avuto la fortuna di trovare gli asparagi selvatici, un vero peccato!!ciao
RispondiEliminaCome resistere a questo plum cake così ben presentato? un accostamento di sapori tutti mediterranei che non mi posso perdere, lo rifarò di sicuro prima che si esauriscano gli asparagi! Grazie e a presto!
RispondiEliminabellissimo, ha un colore da mangiare già con gli occhi, figuriamoci il sapore, bellissimo
RispondiElimina:) un sorriso per te
RispondiEliminabuonissimi! anche io ho raccolto degli asparagi selvatici ma ho fatto una semplice fritata ed un risotto
RispondiElimina@Loredana..ma tesoro la spiegazione per il pesto di pistacchi è nella ricetta...;)
RispondiEliminaE io che pensavo che per i cake non necessitasse la fantasia!!! Che roba cara Claudia, da far venire l'acquolina in bocca alle 10.34! Complimentissimi, i colori poi sono super!!! Brava
RispondiEliminaRoby
Vien voglia di prenderne una fetta (a dir la verità due) ^_*
RispondiEliminaChe bontà !
RispondiEliminaNoi adoriamo i cakes salati...questo e' molto speciale...kiss x 3...Civette!!!!
RispondiEliminaehm ehm ....scusa non ho letto con attenzione....
RispondiElimina;))))
sembra un dolce, che meraviglia!
RispondiEliminadavvero bella la prima foto!
RispondiEliminacomplimenti anche per il cake, sarà buonissimo :)
Wow ma che bontà ! Adoro gli asparagi selvatici!
RispondiEliminaRicetta meravigliosa!
Molto bella questa ricetta e presentazione , ciao
RispondiEliminaMeraviglioso questo cake salato... un mix di ingredienti eccezionale!
RispondiElimina