Una ricetta favolosa tratta da "Peccati Mignon" di Luca Montersino. Lui, giustamente, suggerisce di farne tanti perché sono davvero uno tira l'altro.
Come dargli torto? La frolla per questo dolce mignon è super, rimane croccante, nonostante il prodotto necessiti di numerosi passaggi in freezer/frigorifero per favorire al cioccolato di "aggrapparsi" velocemente e bene.
Vi consiglio di provarli, io li ho fatti per una festa di compleanno e avevano davvero un bell'aspetto, specialmente se attorniati da altre delizie mignon..la ricetta è facile, ma richiede comunque applicazione e tempo se si vuole ottenere un prodotto soprattutto pulito nell'aspetto.
Per la frolla
250 g di farina 180 W
100 g di burro
125 g di zucchero semolato
60 g di panna al 35% di materia grassa
50 g di sesamo tostato
Per la finitura
200 g di crema spalmabile alla gianduia ( se trovate quella di Montersino è perfetto, altrimenti ripiegate su l'altra che tutti conoscete, anche se non è propriamente gianduia ;-)
200 g di cioccolato fondente al 55% di cacao
100 g di burro di cacao
Preparate la frolla lavorando nella planetaria il burro morbido con lo zucchero.
Unite la panna e, infine, la farina e il sesamo tostato.
Fate un palla d'impasto, coprite con carta forno e lasciate raffreddare in frigorifero.
Stendete la pasta e con un coltello ben affilato ricavate dei piccoli fiammiferi lunghi circa 10 cm.
Distribuite i fiammiferi su una teglia rivestita di carta forno e fate cuocere a 180° C per circa 10 minuti.
Per la finitura:
Immergete la punta di ogni fiammifero nella crema alla gianduia e congelate (io li ho lasciati un'ora circa)
Passate in seguito in una miscela di cioccolato fuso a bagno maria e burro di cacao.
Lasciate rapprendere la cioccolata prima di servire.
17 commenti
Carini!! non amo Montersino, ma amo te! Brava, son venuti perfetti...
RispondiEliminaMa daiiiii! ma come si fa a non adorarlo è geniale!!! ed è grazie a lui che si possono realizzare certe meraviglie a casa! :-)
EliminaGrazie comunque per il tuo pensiero cara!
ma quanto belli sono! e che foto.. CHE FOTO!
RispondiEliminabravissima
Grazie mille Luisa, sempre graditissime le tue visite ;-)
EliminaDomani li faccio, ho tutto, sono molto carini e sicuramente finiranno in fretta, nella tua foto anche eleganti!
RispondiEliminaDai, fammi sapere come ti vengono! Un abbraccio Lilli!
EliminaMolto carini anche da regalare!
RispondiEliminaV
Esatto, prima che arrivi l'estate però ! ;-) Ciao!
EliminaChe perfezione.... Bravissima!
RispondiEliminaTroppo belli!!!
RispondiEliminaMa che carini, sono davvero deliziosi!! da vedere e sicuramente anche da mangiare.
RispondiEliminaSono veramente deliziosi, nell'aspetto e, ne sono certa, ne sapore!
RispondiEliminaBellissimi :)
RispondiEliminabellissime anche le fotografie!!!!!!!! Farina W180 ma tu quale hai usato?
Ciao! una farina debole..quella per tutte le preparazioni insomma..
EliminaBellissimi e sicuramente buonissimi ... Ti rubo l'idea per la prossima festa di compleanno ;P
RispondiEliminaCiao Stefania....mi raccomando..tanta pazienza per fare queste delizie dello chef Montersino..però ne vale la pena!
Eliminale musichette che hai nel blog sono adorabili!!!!! solo per questo sono contenta di averti scoperto, inoltre ti faccio tanti complimenti per foto e realizzazioni!!!
RispondiElimina