Piatti unici
Millefoglie (di carasau) con cremoso di asparagi e fave e chips di patate
03/03/14 15:25
Vi avevo avvisato che mancava poco alle fave. La visita al mercato di San Benedetto sabato รจ stata davvero provvidenziale.
Non mi aspettavo di trovarle ancora sui banchi di frutta e verdura visto il clima inclemente di quest'ultima settimana.
Probabilmente devono aver fatto il pieno del sole di qualche settimana fa per venire su cosรฌ, perfette come sempre.
Mi piaceva l'idea di non fare sempre la stessa solita ricetta, divina per caritร , ma pur sempre la stessa. Il croccante incontra il cremoso, che incontra l'acido, che incontra il sapido, che incontra il dolce e nuovamente croccante delle patate.
Poi, a me, datemi il pane carasau guttiau ed รจ fatta io ci farei qualunque cosa..vi racconto la ricetta..
vi occorre
1/2 porro
300 g di fave fresche piccole e dolci
300 g di asparagi selvatici
3-4 cucchiai di yogurt greco
1 patata
olio extravergine d'oliva
sale e pepe
sfoglie di pane carasau guttiau
Faccio una breve premessa: se desiderate dare una forma particolare al pane carasau dovete bagnarlo in abbondanza, farlo ammorbidire, quindi ritagliarlo con la forma che piรน vi aggrada e ripassarlo nuovamente in forno per farlo seccare nuovamente a 150° .
Preparate gli asparagi tagliando le teste e affettando sottilmente il gambo, sgusciate le fave.
Preparate un trito di porro e fatelo soffriggere in padella con un filo d'olio d'oliva, unite fave e asparagi e fate insaporire.
Correggete di sale e pepe.
Sbucciate la patata e affettatela sottilmente con una mandolina, oliate ciascuna fetta e sistematele su una teglia con carta da forno, fate cuocere sino a che le patate non risulteranno colorate e croccanti.
Quando il composto di fave e asparagi sarร ormai freddo, unite la crema di yogurt greco e mescolate omogeneizzando il tutto.
Componete la "millefoglie" disponendo una fetta di carasau guttiau, il cremoso di fave e asparagi e due-tre chips di patate, completate con un'altra sfoglia di carasau, la crema, e completate con le chips di patate sistemate in bell'ordine in modo da dare altezza al piatto.
Servite immediatamente.
7 commenti
Ricetta golosa e super chic :)
RispondiEliminaBuon inizio settimana cara!
ricetta delicata, fresca, mi piace il cremoso che contrasta con lo sricchiolio del pane carasau
RispondiEliminaCi voleva proprio questa ricetta che sa di primavera!!!Bella non vedo l'ora di trovare anche dalle mie parti qualche verdura un primaverile, che cavoli e affini mi stanno venendo un po' a noia...
RispondiEliminabuona giornata, Chiara
uau !!
RispondiEliminaChe idea gustosa e originale per utilizzare il pane carasau!!! Complimenti!
RispondiEliminaquesta te la copio subito!!!
RispondiEliminaciao
Bellissima ricetta, peccato la musica che parte in automatico aprendo il blog..
RispondiElimina