Versione riadattata da una ricetta di Luca Montersino
Per la pasta frolla al farro e zucca (senza uova e senza latticini)
400 g di farina di farro bianca
125 g di zucchero di canna biondo
150 g di zucca mantovana grattugiata
35 g di olio extravergine d'oliva
35 g di olio di semi
63 g d'acqua
6 g di lievito
1/2 baccello di vaniglia
Fate sciogliere lo zucchero nell'acqua, unite il lievito, i due oli, la farina e la polpa del baccello di vaniglia e la zucca grattugiata.
Amalgamate sino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
Formate una palla e avvolgetela in carta pellicola.
Fate riposare in frigorifero almeno tre ore, quindi stendete l'impasto con l'aiuto di un mattarello e ricavate i biscotti con un coppapasta.
Fate cuocere in forno preriscaldato per circa 15 minuti a 180°C.
9 commenti
SLURP!!! Ho una fame....
RispondiEliminaBuona giornata
Buoni !!!
RispondiEliminaecco, la zucca mi piace da impazzire e in questo periodo la metterei ovunque. Questi ferretti li devo provare assolutamente. Baci
RispondiEliminaSono deliziosi, li proverò sicuramente! <3
RispondiEliminaPasta frolla alla zucca?? Ma cosa mi dici mai! Questi li devo assolutamentissimamente fare! Son proprio curiosa :D
RispondiEliminaFarro e zucca? Che bontà !:) beh Montersino è sempre un'ispirazione per ricette particolari e innovative... E tu sei stata bravissima!:)
RispondiEliminaÈ una vita che non passo da queste parti...mi piacciono questi biscottino 'senza' tanti ingredienti...e poi Montersino è una garanzia!! Un bacio
RispondiEliminaOttimi per la colazione, o con il tè o semplicemente da sgranocchiare. Complimenti per il tuo blog. Ti seguo sempre con affetto. Anna
RispondiEliminaAdoro la zucca, e questi biscottoni così rustici mi spingono a rubarti la ricetta. Grazie, buon week end e stra complimenti per le tue foto che adoroooo
RispondiElimina