...e così anche la colazione per un po' non mancherà . Avevo dimenticato quanto fosse bello impastare...
E' stata la prima volta in cui ho cotto un lievitato nella pentola in ghisa smaltata Le Creuset..il risultato è fenomenale..non si attacca e continua a conservarla calda per un'ora..ideale se pensate di servirla calda per colazione concedendovi il lusso di infornarla anche prima e dedicare un po'di tempo a voi stesse..
Dimenticavo..questa è la prima brioche stile francese senza burro..e senza un pizzico di zucchero! Ottima servita con burro e miele..
Per una grande cocotte Le creuset dal diametro di 24 cm
700 g di farina 360W
2 cucchiai da zuppa di semi di papavero
10 g di lievito di birra fresco
200 g d'acqua
3 uova + 1 per spennellare la superficie della brioche
100 ml di olio di girasole
13 g di sale
3 cucchiai da zuppa di miele (a vostra scelta)
La sera prima:
Nella ciotola della planetaria mettete farina, lievito e i semi di papavero.
Iniziate a unire poco a poco l'acqua, quindi, quando l'impasto sarà pronto le tre uova una ad una.
Continuate con il miele e l'olio per ultimo.
Procedete ad impastare con il gancio sino a che l'impasto non si staccherà completamente dalle pareti della ciotola.
Fate lievitare una notte.
L'indomani mattina riponete l'impasto, che avrete accuratamente sgonfiato con le mani, sul fondo della cocotte e spennellatelo con l'uovo sbattuto insieme ad un cucchiaio d'acqua.
Spolverate con qualche seme di papavero.
Fate assestare per circa 20-30 minuti e nel frattempo portate il forno a 220°.
Infornate e lasciate cuocere a questa temperatura per dieci minuti circa.
Quindi abbassate la temperatura a 190°C e fate proseguire la cottura per altri 30 minuti circa.
Deliziosa anche due, tre, quattro, giorni dopo appena tostata con un velo di burro e miele..
![]() |
Cocotte Cotton "Le Creuset" |
![]() |
Cocotte Cotton "Le Creuset" |
1 commenti
Brava! Come sempre.... Che bella idea!
RispondiEliminanon posseggo ancora Madame Le Creuset...mi farò aiutare dalla fedele placca ; )
Baci